Questioni d’onore

Father and son

È molto facile cadere nella tentazione di vedere il figlio come la possibilità di realizzare i nostri sogni nel cassetto, per mille motivi accantonati. È, invece fondamentale ricordare sempre che un figlio è un dono, non il nostro progetto, che ha i suoi, di sogni, da realizzare, non i nostri. Dobbiamo aiutarli a spiccare il volo, ma con le loro ali, non le nostre. Perché a volte l’esasperazione dei figli nasce magari non dalla disciplina ferrea cui sono state abituate le generazioni precedenti, bensì da uno sguardo incapace di guardare al figlio come “altro” da conoscere e da valorizzare, non da plasmare a propria immagine e somiglianza.

Una storia di fuoco

Fuoco, primo piano

Pacatamente, Cristo, Dio dei paradossi, lo invita a lasciarlo fare, a battezzare con acqua il Dio che battezza col fuoco. Fuoco: così è detto il battesimo del Cristo. Luce e calore: difesa dal freddo e dagli animali feroci, ma mai privo di rischi. Un fuoco, incontrollato, è presto un incendio, terrore di ogni abitante di case per lo più in legno. Quasi un monito, ancora oggi: non illuderti che lo Spirito possa passarti accanto e lasciarti accanto. Se vuoi sentire il suo calore, devi accettare il rischio. Il rischio di non rimanere come prima, il rischio di partire più leggero. Per camminare più spedito.

Il Battista e il Nazareno: nemiciamici

Come Red e Toby Da piccola, amavo molto un cartone animato che narrava la vicenda di due animali, solitamente nemici (una cane ed una volpe), ma che i casi della vita avevano fatto incontrare e diventare amici. Dopo ulteriori vicende e litigi, i due hanno modo di salvarsi la vita a vicenda, anche se alla […]

Il dubbio salvifico

Pensiero. Dubbio salvifico

Il dubbio di una vita insensata, del tempo sprecato. Può essere salvifico, come testimonia il Battista.

Lavori in corso, per conto di Dio

Lavori in corso

La seconda domenica d’Avvento ambrosiana ci fa soffermare in modo particolare sul tema dell’annuncio. Quale l’oggetto di questo annuncio?Innanzitutto, la rivelazione più bella: Dio, da sempre,  pensa all’uomo e a come comunicargli il suo amore. Il pensiero di Dio per ogni uomo La seconda lettura rende esplicita la prima, che già delineava l’idea di Dio […]

Un invito per tutti

Ognissanti

Un invito. Per tutti. Nessuno escluso. La seconda domenica dopo la Dedicazione, quest’anno, cade in modo particolare, liturgicamente parlando, poiché si trova a seguire immediatamente le celebrazioni festive in occasione dei santi e dei defunti. Un motivo in più di riflessione sulla santità. L’eunuco Il brano di Isaia 56, richiamando l’eunuco e lo straniero, esemplifica […]

Milano – Duomo

Milano è il Duomo Se Milano è il Duomo, anche il Duomo è Milano. Abita il centro di quella tentacolare metropoli, che si allunga, a dismisura, tra la Brianza e l’Oltrepò Pavese: adagiata nel mezzo della Pianura Padana, quando il tempo è mite e il cielo terso – congiunzione che accade molto più sovente di […]

Lavoro di squadra: agricolo … e non solo!

Irrigare - lavoro agricolo

La necessità di fare squadra Quando si lavora nei campi, fare squadra, cioè avere una buona collaborazione e – soprattutto – una buona organizzazione consente di ottimizzare il lavoro e riuscire ad ottenere il risultato ricercato nel minor tempo possibile e – se i lavoranti sono appassionati e in gamba – anche svolto a regola […]

Sii felice!

Felice

Una legge, da ricordare. Una legge che ricorda d’essere amato. Perché la libertà è sempre nel segno dell’amore.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: