L’anziana presenza del Bene

anziana bene

Ogni mattina, lungo il rettilineo che percorro nel tragitto verso il lavoro, che ci sia il sole, la pioggia, la nebbia o la brina, silenziosa, lei mi passa accanto in bicicletta. È una signora anziana, fazzoletto arancio legato in testa, giacca chiara, una bicicletta da donna di quelle datate. Sempre alla stessa ora, io corro […]

Amaro e dolce

Dolce e amaro

Da quest’estate, è come se qualcosa fosse cambiato in modo apparentemente evidente in superficie, ma silenzioso e subdolo in profondità. Mi guardo attorno, osservo la mia vita, leggo i giornali e scorgo tanto dolore e sofferenza guadagnare spazio tra le pieghe delle giornate. Potrei condividere sguardi tristi, rassegnati, cuori appesantiti, sfiduciati, malattie, ingiustizie, povertà, disperazione, […]

La brezza gentile

Brezza gentile

L’inizio e il peccatore. “Una storia che non ha nulla di nuovo a quanto pare” ci direbbe sorridente la Genesi. Con queste felici coincidenze penso che c’è davvero ancora speranza, che l’umanità non é spacciata, che ancora la brezza lieve, di cui il profeta Elia parla, passa ad accarezzare la nostra vita. Ancora una volta è l’Amore gentile e delicato che, senza far rumore o propaganda, ci mostra che un’altra strada è possibile. 

È solo l’inizio!

È solo l'inizio!

L’inizio della Storia “È solo l’inizio”. Questo è quello che continuo a pensare contemplando la grotta del miopresepe.C’è Maria, vestita di azzurro, e c’è Giuseppe, con un abito viola. Una storia apparentementestorta. Lei, adolescente, incinta, ma il padre non è lui. Lui che la ama, ma che non ha ancorafatto l’amore con lei e si […]

La teologia del corpo ai tempi di Instagram

Teologia corpo

Il cielo nel tuo corpo. Teologia del corpo di lui e del corpo di lei: una recensione Il rapporto con il corpo al tempo di Instagram Ha ancora senso parlare di teologia del corpo, se recenti studi degli esperti del settore dicono che il grande obiettivo contemporaneo è l’Instagram beauty: moda, beauty, wellness, estetica. Un […]

Sì: radici, casa, libertà

Radici e adultità

“Prof, ma lei ci sarà di nuovo a settembre?”“Sì”. Per la prima volta, dopo più di 15 anni di peregrinazioni all’interno di varie scuole patavine di ogni ordine e grado, posso dare questa risposta. E non so se questa affermazione crei sollievo o frustrazione nei miei alunni. Mi auguro la prima. In me è stato […]

Puzzle!

Klimt, puzzle

Puzzle, che passione! Relax, svago… ma anche motivo di incontro e di riflessione!

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: