The Chosen. Quando il cinema si fa annuncio

The Chosen, serie tv

Una scelta ampia? Una delle difficoltà maggiori per chi utilizza piattaforme di streaming per guardare film e serie, Netflix, Dinsey+, Prime video, in primis, è quella di destreggiarsi nello scegliere cosa guardare, perché l’offerta sembra sconfinata, costantemente aggiornata, anche se, il più delle volte – va detto – è mediocre, persino scadente, in certi casi. […]

Vedersi schiavi, per diventare figli

Figli e schiavi_ filo spinato aperto

Da servi a figli Dalla radicale appartenenza a una stirpe, quale imprescindibile elemento di connotazione identitaria ad una figliolanza radicale, che ritrova, in Cristo, il Figlio di Dio, il compimento dell’attesa della fede di Abramo.In altre parole: “Figli di Abramo” è sufficiente per essere “figli del Padre”? La domenica di Abramo La III domenica di […]

ChatGPT e il senso dello studio

Studio come scalata - ChatGPT e lo studio

ChatGTP è una delle più recenti innovazioni in fatto di automazione digitale. Si propone di rispondere a quesiti e scrivere testi nel giro di pochi minuti. Ma è davvero possibile sostituire lo studio, lo spirito critico ed il ragionamento umani?

Al pozzo di Sicar

Pozzo in profondità

Pur variando le letture che lo precedono, a seconda dei cicli di lettura, il rito ambrosiano mantiene fisso, nella II domenica di Quaresima, il lungo vangelo “della Samaritana”, che possiamo leggere al capitolo 4 del Vangelo di S. Giovanni. Cristo è “nome a di sopra di ogni altro nome”, in lui è possibile riporre la […]

La via del ritorno

La via del ritorno_coming back

Avvicinamento alla Quaresima Memore dei fasti antichi, il rito ambrosiano, che vedeva le domeniche precedenti la Quaresima (Quinquagesima, Sessuagesima e Settuagesima) innestate in uno spirito penitenziale, fa seguire, alla Domenica della Divina Clemenza, quella del Perdono. Prostituzione e idolatria La prima lettura, tratta dal libro del profeta Osea, ci conduce alla radice del peccato. La […]

Potrebbe fare di più

L’inizio non è affatto dei più semplici. Non dev’essere stato semplice, per quella ciurma di umani che, al seguito del Cristo, decisero di dargli retta per tentare di acciuffare la felicità. Non dev’essere stato facile per un semplice motivo: perchè non si trattava di gettare via il passato ma di rimetterci mano per assicurargli un […]

Cristo, uomo vero

Jesus writes on ground

più ci convinciamo di non avere peccato, più esso si radica in noi, si avvinghia con persistenza alla nostra quotidianità, diventa non più un’occasione di peccato ma un modo di essere, di vivere e di pensare, fino a diventare come una malerba che infesta il giardino della nostra interiorità, inquinando la capacità della nostra coscienza di esaminarci rettamente.  Essere anziani non è – automaticamente – sinonimo di saggezza.
Ogni anima aperta al soffio dello Spirito, può diventare alleato fecondo, nel cammino verso Dio.

Dalla tempesta alla liberazione

Onda

Ci sono stagioni della vita in cui ci potrebbe venire chiesto di fare un lungo percorso dentro di noi. Eppure, poi si approda all’altra riva. Ci vuole tempo. Ci vogliono anche compagni di viaggio, si imbarca talmente tanta acqua che senza non sarebbe possibile. Noi possiamo anche combattere con la Legione che ci abita per contrastarla, ma la verità è che solo il Maestro ha il potere di liberarci definitivamente. Solo così Lui potrà risalire sulla barca con altri, per altri, e noi essere testimoni della Misericordia e della Liberazione accordataci.

Universalità e inutilità

Roots: radici degli alberi sostengono la montagna

Nella Chiesa, nessuno – neppure un eremita – può considerarsi un’isola, ma ogni cosa avviene per l’edificazione reciproca. Abolito il sacerdozio di Aronne, ciascuno di noi è re, sacerdote e profeta: nei consigli evangelici, qualcuno è solo chiamato a vivere con radicalità il Vangelo. In un’inutilità feconda

Partì con il brutto tempo

Per essere aiutato a venir al mondo – senza farlo scoppiare d’impossibilità – chiese aiuto ad una donna, fattasi nel tempo (Ma)donna: una sorta di richiesta di collaborazione più che un annuncio di quelli che si fanno a cose fatte, quanto meno già decise. Per andare ad attraversare, poi, il mondo – una volta fattosi […]