La castità e i morsi sul cuscino

Una castità pagata al prezzo d’essere imprigionati dentro una stanza con delle robuste inferriate alle finestre? Anche no: “Grazie!” Perchè una castità che non lasci i segni dei morsi sul cuscino è la più insulsa delle forzature: trattenere gli istinti è da bambini, allargare gli orizzonti è da poeti. “Castità, questa grande sconosciuta!” verrebbe da […]
I parenti screanzati di Nisida

Dal divano, collegati, l’Ariston non sembra così distante com’è realmente: con la televisione ultra piatta, quasi cento pollici, sembra d’essere lì, a due passi dal palco più famoso d’Italia. Comodissimi, accarezzati dalla conduzione, giusto leggermente affaticati dalla giornata trascorsa. Sanremo è Sanremo! Biasimato, screditato, offeso è il festival che da anni contribuisce a costruire e […]
Potrebbe fare di più

L’inizio non è affatto dei più semplici. Non dev’essere stato semplice, per quella ciurma di umani che, al seguito del Cristo, decisero di dargli retta per tentare di acciuffare la felicità. Non dev’essere stato facile per un semplice motivo: perchè non si trattava di gettare via il passato ma di rimetterci mano per assicurargli un […]
Discorso sulla felicità

E’ partito da poco il Maestro cresciuto nella carpenteria di Nazareth: eppure, a sentire da come parla, pare già abbia vissuto altre vite prima di questa. «Beati» è la prima parola con la quale decide di arringare le folle che iniziano ad andargli appresso. Così parlando, già annuncia di che pasta è fatta la sua […]
Le previsioni del tempo di Giovanni

In quel tempo – che è sempre il mio tempo – si coltivava la passione per il rumore e il chiasso per riuscire a sfuggire da se stessi: da quand’esiste il mondo le anime felici e deluse hanno estremo bisogno del rumore per venir distolte dal guardare la loro infelicità. Il mondo, tutt’attorno, applaude gioioso: […]