Sì: radici, casa, libertà

“Prof, ma lei ci sarà di nuovo a settembre?”“Sì”. Per la prima volta, dopo più di 15 anni di peregrinazioni all’interno di varie scuole patavine di ogni ordine e grado, posso dare questa risposta. E non so se questa affermazione crei sollievo o frustrazione nei miei alunni. Mi auguro la prima. In me è stato […]
La vita è bella. Sempre!

Nell’incertezza dei tempi, nell’epoca delle passioni tristi, della cultura della morte, insegniamo ai ragazzi e alle ragazze che la vita è bella, che merita di essere vissuta fino in fondo e di essere donata anche ad altri, ai propri figli.
ChatGPT e il senso dello studio

ChatGTP è una delle più recenti innovazioni in fatto di automazione digitale. Si propone di rispondere a quesiti e scrivere testi nel giro di pochi minuti. Ma è davvero possibile sostituire lo studio, lo spirito critico ed il ragionamento umani?
Le domande sulla soglia

Domande sulla soglia: interrogano, spiazzano, mettono in discussione, rimettono in cammino. Perché essere insegnanti non è solo trasmettere nozioni…
I parenti screanzati di Nisida

Dal divano, collegati, l’Ariston non sembra così distante com’è realmente: con la televisione ultra piatta, quasi cento pollici, sembra d’essere lì, a due passi dal palco più famoso d’Italia. Comodissimi, accarezzati dalla conduzione, giusto leggermente affaticati dalla giornata trascorsa. Sanremo è Sanremo! Biasimato, screditato, offeso è il festival che da anni contribuisce a costruire e […]