Le lettere dal fronte di Papa Francesco

Sono tra gli Angelus più belli dell’intero pontificato fin qui vissuto assieme al suo popolo: gli Angelus della malattia, quelli spediti al popolo cristiano dalla stanza al decimo piano del Policlinico Gemelli, una sorta di filo rosso di parole e speranza attraverso il quale Pietro mantiene per mano il popolo. Assomigliano, questi Angelus domenicali di […]
L’ingenuità dei bugiardi

A farne le spese in mondovisione, in questo mese, è l’immagine del Papa. Non tanto di Papa Francesco – l’uomo è avvezzo alle più squallide cattiverie e al garbo più sorprendente – ma l’immagine che il Papa, ogni Papa, custodisce nella sua missione. Le fake-news, stavolta, colpiscono Pietro in persona: l’intelligenza artificiale – mai osannata […]
Il sole di Cristo e l’ombra di Pietro

Della serie: ognuno fa il fuoco con la legna che ha. Anche il Cristo, quella volta, obbedì alle logiche di casa: accese il fuoco – un fuoco così consistente da durare tutt’oggi – con la legna ch’era in suo possesso in quell’istante. Essendosi circondato, volutamente circondato, di persone di scarso rilievo sociale, quando gli balenò […]
Ingordi di foto come il tossico della sua dose

Il mondo, un certo mondo, prova diletto nel giocare, lucrare con la salute di Pietro, del Papa. Siamo nell’epoca dell’intelligenza e Cristo, se tornasse, non lo crocifiggeremmo più: i chiodi appartenevano all’epoca delle passioni forti. Oggi, ch’è l’epoca delle passioni fiacche, lo metteremmo alla berlina sui social, forse anche “tra virgolette”: l’urgenza sarebbe di avere […]
Le chiavi di casa e la paura di Pietro

Le chiavi di casa. Tra le cose che più mi dicono l’intimità, non ne conosco una che batta le chiavi di casa. Custodisco il cuore la volta – era la prima – che una persona mi diede le chiavi di casa sua, senza tentennamenti: “Tieni, questa è anche casa tua”. Quasi mi emozionai. Le chiavi […]
Al Papa non è concesso lo scivolo pensionistico

L’esortazione delle nonne era sempre la medesima: «Mi raccomando: non perdete mai il senso della misura». Che, sostituendo il nome agli addendi, il concetto non cambia: “Non perdete mai il senso del mistero”. Mistero che, ogni qual volta lo citavano, ne parlavano con un timbro che era una sorta di maiuscola da aggiungervi. Il Mistero […]
La città in fiamme di Papa Francesco

Tra i tantissimi che poteva scegliersi come compagni d’avventura (uno come lui avrebbe l’imbarazzo della scelta), ha scelto Ettore ed Enea. Ben prima di Gesù Cristo, dunque, Papa Francesco è andato a spulciare tra le pagine più classiche che esistano: quasi un tentativo ecumenico di voler parlare all’uomo d’oggi, chiunque esso sia. Sceglie Enea per […]
La (possibile) santità di Sammy Basso

La sfida l’ha lanciata il popolo in persona appena terminato il funerale di Sammy Basso, dopo aver ascoltato la toccante riflessione sulla sua esistenza che Sammy stesso aveva scritto anni fa. Il popolo non ha gridato il solito “Santo subito”: è andato oltre. Invece dello squarciagola ha scelto il passaparola di chi, quando Dio agisce […]
I 10+2 comandamenti – (III^ puntata)

A quanto pare, leggendo i giornali, uccidere è la più seria preoccupazione dell’uomo: se tutti coloro che abbiamo ucciso, anche solamente con il pensiero, scomparissero per davvero, la terra non avrebbe più abitanti. Il fatto è che la pallottola, dati alla mano, rimane il mezzo di comunicazione più rapido tra gli uomini. «Non uccidere» raccomanda […]
Un aiuto che gli corrisponda

Una volta che l’uomo si è ‘specchiato’ nella donna, è sorta la consapevolezza che non è possibile realizzare nulla di diverso da questo: un essere umano che si esprime in un binomio maschio-femmina, cui non è possibile sfuggire, ma, grazie al quale, è possibile sperimentare, fin dalla più tenera età, la ricchezza della diversità.