L’Avvento di mio nonno stradino

Lo ripeteva il nonno, ch’è sempre rimasto, finchè è stato in vita, il mio consulente privato in materia di proverbi: La miglior salsa è l’appetito, gente! Lo diceva a chi, seduto per pranzo o cena, chiedeva dell’olio o altri condimenti culinari. Lui, che di professione fece con passione lo stradino comunale (*), ci si accorgeva […]
G-i-u-l-i-a pronunciata a ritmo lentissimo

E’ da ieri che l’odio sta regalando alla gente il dono dell’eloquenza: parlano, scarabocchiano, ragionano con una mentalità da boia, senza averne il fisico. È che, in casi come quello di Giulia e Filippo, sembra funzionare sempre uguale: «La disgrazia altrui consolida la propria felicità» (E. Schmitt). Non si ha mai nulla a che vedere […]
Non la morte per Messina Denaro

Manco volendolo con tutte le sue forze a Matteo Messina Denaro sarebbe stato possibile tornare indietro e cambiare l’inizio della faccenda: l’acido, il corpo di Giuseppe Di Matteo, non l’avrebbe rimandato a mamma e papà. Nelle sue possibilità, però, c’era quella d’iniziare da dov’era per cambiare il finale. O, per lo meno, per provare a […]
L’assenza

Ci sono due giorni importanti nella nostra vita, da celebrarsi ogni anno con un bellissimo anniversario. Il primo, il più scontato, è il giorno in cui siamo nati: il nostro compleanno. L’altro, non meno importante, è il giorno nel quale abbiamo icapito perchè siamo nati. La letteratura stessa lo conferma: non basta nascere, occorre rinascere […]
Nel nome del Padre

La liturgia non guarda il calendario L’inizio della scuola è ormai alle porte. La Chiesa, specialmente quella cittadina, si allinea al ritmo: aumentano le Messe, diminuite in luglio ed agosto, riprendono le attività collaterali all’annuncio di Cristo. La Parola di Dio, però, non teme di dare strappi, chiamandoci ad argomenti profondi e costitutivi, che mirano […]
Martirio: la fortezza di uno sguardo

Dai tempi di Antioco Epifane ad Edith Stein, passando per san Bartolomeo e san Lorenzo. Il sangue dei martiri ci interroga. Non è culto del dolore. È desiderio di vita piena, che intravvediamo nel loro sguardo!
Satana ha le bave dalla bocca

La morte è una brutta gatta da spellare. Si può anche non pensarci, è vero. Oppure illuderci di scansarla: resta il fatto che, lentamente, la morte viene a prenderci le misure, anche a nostra insaputa. Quando, invece, ci accorgiamo, cerchiamo di scordarci il prima possibile la sua visita, e continuiamo la vita di sempre. Il […]
Ci scambiamo di posto?

Dinamiche fraterne Chi ha più di un figlio lo sa. Ma, anche, chiunque abbia mai avuto un fratello o una sorella con cui condividere l’infanzia.Non è tutto uguale. Anche qualora lo fosse. Due oggetti, pur perfettamente identici, per dimensioni, colore, forma, acquistate esattamente lo stesso giorno.Agli occhi dei bambini, vi sarà sempre una differenza, per […]
L’accaduto che (non) piace

Di una cosa, Matteo Di Pietro – lo youtuber accusato dell’omicidio stradale del piccolo Manuel Proietti, avvenuto il 14 giugno a Casal Palocco, nei pressi di Roma – è più che certo: «Vorrei tornare indietro nel tempo e che tutto ciò non fosse successo». Su tante cose le indagini stanno ancora cercando di fare luce: la […]
Prima e dopo (Silvio)

Ci sono uomini e donne – e ciascuno di noi ne conosce più d’uno, d’una – che, per svariate ragioni, hanno vissuto una vita così densa da essere diventati parte dell’esistenza collettiva. Fino quasi a costituire l’arredamento della nostra casa, nel senso più attraente del termine. Valutare la loro grandezza non spetta a noi che, […]