Piano di investimento con rischio

Non l’ha mai sentito veramente suo, non l’ha mai fatto veramente suo quel talento il terzo servo, quello che dalle dolci labbra di Gesù ha sentito sgorgare il fetore rancido di parole d’aceto: «Servo malvagio e pigro». Che, al netto di tutto, non era una semplice pigrizia la sua: era una forte motivazione a non fare […]
Il risveglio del deserto

Il fiorire del deserto è l’invito alla gioia dell profeta Isaia. Se Dio non è solo il Creatore che, nella notte dei tempi, ha dato avvio al respiro del mondo, ma è – soprattutto – il “Dio dei vivi” (Lc 20, 38) e la “sorgente della vita” (Gv 4, 5-42), allora è in Dio che si svolge la nostra vita – tutta intera – con le sue mille ri-partenze. E, ognuna, può diventare occasione di propizia crisi, perché ogni “morte” diventa vita, quando è a contatto con il Signore della vita, Colui che, sconfiggendo la morte, fa “nuove tutte le cose” (Ap 21, 5).