Una lunghissima storia d’amore

Mentre l’aereo atterra all’aeroporto de Il Cairo, la voce dell’anima differisce da quella dell’hostess che annuncia un tempo secco, calore di 35°, ringraziando per aver scelto ITA. Augurando che si torni a viaggiare assieme: «Dall’Egitto ho chiamato mio figlio» (Mt 2,15). Sbarca una ciurma di cinquantina pellegrini: sono usciti di casa con la nostalgia d’andare […]
Osea e la pedagogia di Dio (2)

È proprio la garanzia di libertà il sigillo di garanzia. Dio mette in guardia dal peccato, ma non impedisce di compierlo. Pur lasciando la libertà, Dio non può non vedere l’angoscia e lo struggimento che colgono chi si allontana. Il profeta Osea, portavoce della Parola di Dio, precorre il Nuovo testamento, mettendo a nudo un Dio i cui “visceri” sono lacerati, di fronte al perseverare nel Male dei propri figli.