Ha la passione dell'imprevisto. È un Dio in agguato

Per chi suona la campana?

Buen camino... fine anno scolastico

L’ultima campanella scolastica. La fine di un percorso, per alcuni. Di un ciclo, per altri. Ma ogni è sempre un nuovo inizio. E, come nel cammino di Santiago, a docenti e studenti, non resta che augurare… buen camino!

L’arte (ignorata) della parabola

Parabola arte

Dell’infinito equivoco. Della facilità di creare soap opera sul nulla. O, meglio: dell’incapacità di cogliere l’arte atavica (che – oggi – pare essere ignorata) della parabola. Così potremmo sintetizzare l’infinita quaestio che ha tenuto banco, negli ultimi giorni, tra il cane, il Papa e la signora. Il busillis Grazie a Gigi De Palo, Presidente della […]

Di maggio e di lavoro

1° Maggio, festa del lavoro - Rigger al lavoro, su americana

1° Maggio, san Giuseppe lavoratore: tra retorica futile, ingiustizia, passione per il lavoro, Bilbo Baggins e magistero.

La vita è bella. Sempre!

La vita è bella. Sempre!

Nell’incertezza dei tempi, nell’epoca delle passioni tristi, della cultura della morte, insegniamo ai ragazzi e alle ragazze che la vita è bella, che merita di essere vissuta fino in fondo e di essere donata anche ad altri, ai propri figli.

Cronaca di una buona notizia

Buona notizia: scusa

Dalla cronaca locale, una buona notizia: non esistono solo il male, il sopruso, la sopraffazione. Si può “tornare indietro”. Si possono “comprendere” gli altri.

The Chosen. Quando il cinema si fa annuncio

The Chosen, serie tv

Una scelta ampia? Una delle difficoltà maggiori per chi utilizza piattaforme di streaming per guardare film e serie, Netflix, Dinsey+, Prime video, in primis, è quella di destreggiarsi nello scegliere cosa guardare, perché l’offerta sembra sconfinata, costantemente aggiornata, anche se, il più delle volte – va detto – è mediocre, persino scadente, in certi casi. […]

Tra le macerie, il sorriso di Aala

Terremoto in Siria: il sorriso sotto le macerie di Idlib

Le persone non sono numeri. Sono tutti i loro legami, le relazioni: ce lo ricorda il sorriso di una bambina, estratta viva dalle macerie. Due sorelline, impaurite, spaventate, raggomitolate sotto le macerie, prima che i soccorritori potessero estrarle. A Idlib, in Siria, in uno dei tanti luoghi raggiunti dalla furia del terremoto.

A hidden life – una recensione

Hidden Life

Mistica del cinema C’è chi fa cinema e c’è chi fa cinema con gli occhi puntati nell’insondabile mistero di Dio. Chi opera in questa maniera, chi si mette dietro l’occhio della macchina da presa puntando in alto, al sublime, è certamente Terrence Malick, regista che dagli anni settanta ad oggi ha girato appena undici film.Da […]

Quando calano le tenebre

Immagine di luogo scuro, con striscia illuminata

Col ritorno all’ora solare, di colpo, i pomeriggi sono diventati improvvise serate. Specie in pianura padana, dove si associa spesso l’ospite misterioso dei nostri inverni, la caligine, la sensazione di buio si fa pungente e persino le località a noi notissime diventano, d’improvviso, confuse e difficili da decifrare: possiamo solo guardare avanti a noi, incapaci […]

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy