L’Ostia, Archimede e mia nonna

E’ l’appuntamento per eccellenza della fede cristiana: nessun attimo batte per valore l’istante dell’Eucaristia. Lì, in quell’attimo mistico e disumano, Cristo è all’opera come non mai: scendendo nel petto della gente, lentamente li abita, ne illumina la grettezza, offre l’occasione alla necessità di farsi virtù. Nel giorno del Corpus Domini – la Solennità del Corpo […]

Mai stanchi di fare festa

Fosse un paesino di quelli dov’è ancora umana la vita – fatta di festa, riti e usanze – si direbbe ch’è un paese mai stanco di far festa la liturgia cristiana. La liturgia, madre che gioca con simboli, riti e parole, facendo leva sulla memoria propone ai suoi fedeli il quarto week-end di festeggiamenti consecutivi: […]

La faccenda dell’intimità

Quando era in vita – pelle e ossa come tutti gli umani – soleva presentarsi all’improvviso, senza preavviso, senz’avvisare i residenti. La sola anticipazione concessa diventava il suo più letale punto d’aggancio: era lo sguardo. Quando, però, il suo sguardo s’era agganciato a quello di una creatura il gioco era bello che fatto: scappargli via, […]

Una folle contentezza per lo stomaco

Non si è mai fissato, il Dio cristiano, sui peccati dell’uomo. Quella specie di “prurito dal balcone” non è mai stata la sua passione: lo diventerà, purtroppo, di una parte della sua Chiesa nei secoli a venire, in misura maggiore nell’angustia dei confessionali. Lui, invece, non si è mai impuntato sui peccati dell’uomo, per un […]

Da ogni altare del mondo: grazie, mio Dio!

In questi giorni, celebriamo, in tutto il mondo, la festa del Corpus Domini. È bello pensare che, da ogni altare (che sia di pregiato marmo oppure un semplice intreccio di sassi, in un campo scout, oppure, ancora un tavolo fatto di bambù, nel cuore dell’Africa), si leva, come ogni volta che la comunità si riunisce […]

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: