Milano – Duomo
Milano è il Duomo Se Milano è il Duomo, anche il Duomo è Milano. Abita il centro di quella tentacolare metropoli, che si allunga, a dismisura, tra la Brianza e l’Oltrepò Pavese: adagiata nel mezzo della Pianura Padana, quando il tempo è mite e il cielo terso – congiunzione che accade molto più sovente di […]
Parole sulla bilancia
![](https://www.sullastradadiemmaus.it/wp-content/uploads/2023/07/parole-1024x526.webp)
Lo diceva Manzoni che «le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi». Eppure, a guardarla, la parola è una delle realtà più minuscole che esistano: ha più sostanza, in natura, un pulviscolo di polvere della più articolata delle parole. La parola, poi, è soltanto una somma di lettere, infinitesimamente piccole, esili, di […]
Come fossi a casa tua
![](https://www.sullastradadiemmaus.it/wp-content/uploads/2023/05/sgalgano-1024x684.jpeg)
Fosse stato per loro, avrebbero continuato a pensare alla loro vecchia e comoda maniera: “Non fare oggi quello che potresti fare domani”. In fin dei conti, asceso al Cielo il loro Maestro, c’era tutto da reimpostare: con l’aggravante di non avere nessun precedente al quale fare riferimento, anche solo per ispirarsi o per trovare un […]
Avvento: incontro di inizio e fine
![](https://www.sullastradadiemmaus.it/wp-content/uploads/2022/11/Jerusalem_Modell_BW_2-1.jpg)
Come mai, se il Natale è una festa di speranza, che segna l’inizio della vicenda terrena di Cristo, lo cominciamo tra proclami apocalittici e annunzi di sventura? Non è un controsenso? Siamo insieme, su questa terra; siamo insieme, nella Chiesa. Non siamo gettati, come vorrebbe Heidegger, nell’esistenza: siamo affidati gli uni agli altri. Non una goccia di sudore può essere dimenticata da un Dio, che ha rinunciato ad ogni cosa, pur di non perdere noi.