Ha la passione dell'imprevisto. È un Dio in agguato

directory traffic note shield 38640

Abitare in una capitale ad alta densità di turisti, significa anche che in alcune sere, giusto poco prima di addormentarsi, si accenda una lampadina d’allarme con tanto di lucina rossa ad intermittenza. Il dubbio amletico è un quesito non da poco: ma tutti coloro cui oggi ho indicato la strada saranno giunti a destinazione? Posto che ancora non ho avuto notizie di persone disperse a causa di indicazioni non comprese, credo di potermi concedere un barlume di speranza che metta a tacere, almeno per un po’, il segnale di pericolo.
Di solito il copione è quasi sempre il medesimo: aria smarrita, cartina del posto osservata da tutte le angolazioni possibili ed immaginabili, andare incerto di chi non sa dove muovere i suoi passi. Più che legittimo, se ci si trova in un luogo mai visto prima e magari non si conosce la lingua del posto. La soluzione cui comunemente si ricorre è spesso quella più pratica e logica: indicare la strada più breve e più semplice, in modo da non dare altre difficoltà ai malcapitati, ma soprattutto per non averli sulla coscienza.
La linea retta è la strada più breve tra due punti, afferma la geometria. Una verità universale che nessuno si sognerebbe mai di smentire.
Giusto?
E invece no.
Già me lo vedo, proprio mentre scrivo queste parole. Sorride sornione e non prova nemmeno a nasconderlo, l’aria di chi la sa ben più lunga di me, di chi vede più lontano di me.
Se la vita – la mia, la tua che leggi – fosse una cartina geografica sarebbe colma non di linee rette, ma di arabeschi dalle molteplici curve, dai repentini cambi di direzione, dai punti per cui si transita più volte e nessuna di esse è uguale alle altre.
Di solito questo è un percorso di cui prendiamo coscienza solo a posteriori, quando siamo arrivati alla meta e ci voltiamo indietro per riflettere sulla strada che ci ha condotto fin lì. Oppure quando a quella destinazione non siamo affatto giunti, ma l’approdo è stato in altro lido mentre i passi iniziali avrebbero voluto andarsene altrove. In questo secondo caso fermarsi ad osservare le tappe del viaggio si riveste di un significato in più, perché mette a confronto partenza ed arrivo, li valuta, li soppesa e ne trae le conclusioni.
Che Dio ami gli arzigogoli e quasi per nulla le rette lo possiamo capire dalle storie d’uomini sparse nei secoli.
Francesco, giovane cavaliere di Assisi, per esempio. Un’esistenza improntata sull’affermazione di sé, poi la fermata obbligatoria in battaglia, i dubbi, la scelta di una nuova strada su cui indirizzare tutto se stesso fino a spogliarsi di ogni cosa. Una vita fatta di andate e ritorni, ma soprattutto di svolte intrise di coraggio.
Da Abramo a Mosè, passando per quell’arabesco meraviglioso che è la storia di Giuseppe, venduto a tradimento da coloro che amava e poi divenuto unica speranza di salvezza per essi, venuti a mendicare cibo proprio prostrandosi ai suoi piedi.
Simone, rozzo pescatore del Lago di Galilea: dalle curve di un nuovo modo di amare Dio ed il prossimo, al cambio di direzione di un rinnegamento ed una fuga. Dove l’uomo ne avrebbe fatto una tappa d’arresto l’Uomo seppe tramutarlo in inizio di un nuovo cammino.
Un po’ come il “ricalcolo” con cui esordisce la voce del navigatore satellitare quando non prendiamo la direzione che ci consiglia. Hai sbagliato la strada? Pazienza. Ce n’è un’altra a disposizione, ritenta.
L’alternativa è l’inversione a U. Il codice della strada la proibisce – per le sue giuste ragioni – il codice della Misericordia invece la inserisce tra le prime manovre da adottare quando ci si imbatte in essa. Dei dieci lebbrosi, solo uno di loro ingranò la retromarcia per tornare a ringraziare colui che li aveva guariti.
E tuttavia, ammettiamolo, a posteriori è facile fare discorsi come questo. Una volta partiti ed arrivati è abbastanza semplice tirare le somme. È invece nel mezzo del cammin che la faccenda si fa più complicata. Quando il navigatore tace all’improvviso e non ci dà più nessuna indicazione. Quando la cartina a nostra disposizione è più confusa che mai ed ogni cartello indica “tutte le direzioni” senza che sia del minimo aiuto. Quando ci sembra di andare avanti di qualche passo, poi siamo costretti a farne due indietro e magari tre di lato, solo che è la nostra vita e non un corso di salsa.
È in momenti come questi che ci tramutiamo in Totò ed esclamiamo esasperati una frase ormai celebre: “Per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?
Una soluzione unica per tutti non c’è.
Qualcuno capirà dove andare solo giungendo ad un vicolo cieco, ed allora l’unica direzione da prendere sarà tornare sui propri passi ma con la consapevolezza della strada già intrapresa. Altri invece possono avere la fortuna di imbattersi in provvidenziali aiuti, o in compagni di viaggio con cui condividere un tratto di percorso. Qualcun altro fermerà il proprio cammino sul ciglio della strada, cercando momenti in cui riflettere sul da farsi, indeciso su ogni direzione da prendere.
Non sempre sarà semplice, non sempre sarà veloce capire dove muoversi e quando è il momento giusto di farlo. Quasi mai si troveranno scorciatoie, ma spesso lunghi giri che sembrano andare troppo al largo e curve così strette da far girare la testa. Cercare la strada lunga, la porta stretta, la via più in salita.  
L’agire di Dio va contro ogni regola di umano buonsenso. Possiede una geometria tutta sua, un navigatore satellitare che delle strade della vita sa fare arabeschi, che possono diventare autentici capolavori.

Vicentina, classe 1979, piedi ben piantati per terra e testa sempre tra le nuvole. È una razionale sognatrice, una inguaribile ottimista ed una spietata realista. Filosofa per passione, biblista per spirito d’avventura, insegnante per vocazione e professione. Giunta alla fine del liceo classico gli studi universitari le si pongono davanti con un bel dilemma: scegliere filosofia o teologia? La valutazione è ardua, s’incammina lungo la via degli studi filosofici ma la passione per la teologia e la Sacra Scrittura continua ad ardere nel petto e non vuole sopirsi per niente al mondo. Così, fatto trenta, facciamo trentuno! e per il Magistero in Scienze Religiose sfida le nebbie padane delle lezioni serali: nulla pesa, quel sentiero le sembra il paese dei balocchi e la realizzazione di un sogno nel cassetto. Il traguardo, tuttavia, è ancora ben lontano dall’essere raggiunto, perché nel frattempo la città eterna ha levato il suo richiamo, simile a quello delle sirene di omerica memoria. Che fare, seguire l’esempio di Ulisse e navigare in sicurezza o mollare gli ormeggi e veleggiare verso un futuro incerto? L’invito del Maestro a prendere il largo è troppo forte e troppo bello per essere inascoltato, così fa fagotto e parte allo sbaraglio, una scommessa che poteva sembrare già persa in partenza. Nei primi mesi di permanenza nella capitale il Pontificio Istituto Biblico sembra occhieggiarla burbero, severo nei suoi ritmi di studio pazzo e disperatissimo. Ci sono stati scogli improvvisi, tempeste ciclopiche, tentazioni di cambiare rotta per ritornare alla sicurezza del suolo natio. Ma la bilancia della vita le ha riservato sull’altro piatto, quello più pesante, una strada costruita passo dopo passo ed un lavoro come insegnante di religione nella diocesi di Roma. L’approdo, più che un porto sicuro, le piace interpretarlo come un nuovo trampolino di lancio, perché ama pensare che è sempre tempo per imparare cose nuove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy