Ha la passione dell'imprevisto. È un Dio in agguato

Grata felicità

Grata felicità_ panorama mozzafiato

Per ogni fatica che ci scoraggia, dovremmo sempre ricordare, cn gratitudine, come ci desidera Dio…cioè: felici.

Ha segnato il portiere!

Ha segnato il portiere - Provedel, Champions League

Segna Provedel, il portiere della Lazio, in una partita di champions, in cui, per i biancocelesti (sotto di 1), le cose si stavano mettendo male. Dopo una prodezza tra i pali, il trevigiano accorre nell’area avversaria e, di testa, stacca più in alto di tutti!

La vita eterna o il pane

Pane e vita eterna

Perché? Se, precedentemente, la domanda verteva sull’identità di Gesù1, il figlio del carpentiere che “insegna con autorità”2, l’interrogativo si sposta, invece, sul motivo per cui cercarlo. Il brano liturgico proposto è nel capitolo 6 del Vangelo di Giovanni e segue il racconto della prima (per Marco e Matteo) ed unica (per Luca e Giovanni) moltiplicazione […]

Chi dite o chi sono?

Il figlio dell'uomo deve soffrire

“La gente chi dice che io sia?”. Ma, più ancora: “Tu chi dici che io sia?”. Questo domanda Gesù. Ai suoi discepoli. A Pietro. A ciascuno di noi.

Napoli e la complessità del reale

Napoli e la complessità del reale

La morte di Giovanni Battista Cutolo, giovane musicista dell’orchestra Scarlatti di Napoli, che faceva il cameriere per pagarsi gli studi. La violenza e i sogni. La voglia di riscatto e il dolore. Guardare tutto, per andare davvero oltre. Come il Risorto.

Nel nome del Padre

Nel nome del Padre

La liturgia non guarda il calendario L’inizio della scuola è ormai alle porte. La Chiesa, specialmente quella cittadina, si allinea al ritmo: aumentano le Messe, diminuite in luglio ed agosto, riprendono le attività collaterali all’annuncio di Cristo. La Parola di Dio, però, non teme di dare strappi, chiamandoci ad argomenti profondi e costitutivi, che mirano […]

Parole e silenzi

Parola e silenzio _ Jesus

Una predicazione autorevole scuote la Galilea: Dopo il Battista decollato, Gesù di Nazaret fa scalpore, in quel lembo di terra dell’Impero Romano.

Martirio: la fortezza di uno sguardo

Donna con arco: fortezza e martiri

Dai tempi di Antioco Epifane ad Edith Stein, passando per san Bartolomeo e san Lorenzo. Il sangue dei martiri ci interroga. Non è culto del dolore. È desiderio di vita piena, che intravvediamo nel loro sguardo!

Alla ricerca dell’autenticità perduta

ricerca di autenticità, oltre le maschere

Peggio di Sodoma e Gomorra Il Vangelo non regala parole dolci agli ascoltatori; almeno, a quelli di Corazin e di Betsaida, cui riserva niente meno che una maledizione, riconoscendo, per esse, al momento del giudizio finale, una sorte peggiore di quella di Sodoma e Gomorra, città analogicamente considerate sede di peccato e di ribellione a […]

Trasfigurazione e lavandai

Beato angelico_ trasfigurazione

Trasfigurazione: oltre il descrivibile, ma pur sempre esperibile. Tra Mosè ed Elia, in Cristo si compie ogni Scrittura.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy