Le patate del nonno e il calendario dell’Avvento
Potrà forse apparire, ad occhi assuefatti, un qualcosa di naif, qualcosa che pare sorpassato, anche inutile: è dell’Avvento che stiamo parlando. Tempo che, dal punto di vista della liturgia cristiana, precede e prepara al Natale. È una lotta che ogni anno si ripete puntuale: da una parte gli auguri di pubblicità e aziende che già […]
I cavalli da corsa non si allenano sul tapis-roulant
Come dicono in giro, pensò Pietro vedendo gonfiarsi le tende della stanza: “Alla fine è sempre all’improvviso”. Arrivò all’improvviso, pur avendo avvisato in anticipo che non avrebbero avuto nessuna ragione per restare con il muso che grattava terra dall’afflizione: “Non vi lascerò per strada: sarò con voi tutti i giorni fino a che il mondo […]
Bellamia
Era una di quelle donne che non permetteva a nessuno di fare ombra sulla sua anima: era abituata – per questo si era allenata da bambina – a circondarsi di luce: “Non permetterò mai a nessuno di farmi dimenticare che il più grande amore della mia vita sono io” scrisse, forse, nel diario segreto che […]
Attenzione ai colpi di sonno
E’ uno strano professore il Cristo dei Vangeli. Uno di quelli che pagheresti tutto l’oro del mondo per incontrare: uno di quelli che, all’improvviso, manderesti a svernare dritto a quel paese. L’ameresti, prima di tutto: “Prendi, leggi bene qui cosa c’è scritto!” ti dice mentre, mettendoti una busta chiusa in mano, contempli per la prima […]
Il diritto a scornarsi
Non bastava sentirci rinfacciare che gli ultimi saranno i primi. O, forse, ci ha scocciato così tanto, che il buon Dio ha pensato bene di calcare la mano aggiungendoci anche i delinquenti. Sono loro – con buona pace all’anima nostra – che ci sorpasseranno a tripla velocità nella carreggiata che porta dritti verso il regno […]