Non esistono i “mezzi santi”

Me l’immagino tutti con la schiena gobba da quanto hanno faticato in vita. Da quante ne hanno prese in vita loro. “Cos’avranno fatto di così eroico – diranno i tanti che non capiscono granchè dell’amore -: è il Vangelo, niente di nuovo”. Se fosse così, a cosa servirebbero i santi? Grandezza loro fu quella di […]
La ciliegia è felice quand’è mangiata

Glielo replicò, forse, con un esempio dei suoi, a forte trazione agricola: “La ciliegia, caro il mio Pietro, è felice solo se la mordi e la mangi”. Il fatto è che il pescatore di Galilea poc’anzi si è beccato una di quelle sberle in faccia che sono la felicità dei dentisti: «Và dietro a me, Satana! […]
Satana ha le bave dalla bocca

La morte è una brutta gatta da spellare. Si può anche non pensarci, è vero. Oppure illuderci di scansarla: resta il fatto che, lentamente, la morte viene a prenderci le misure, anche a nostra insaputa. Quando, invece, ci accorgiamo, cerchiamo di scordarci il prima possibile la sua visita, e continuiamo la vita di sempre. Il […]
Non finirà a taralucci e vino

A sfatare il fatto che siano piccoli come uomini, come me, è la loro fretta: «Vuoi che andiamo a raccoglierla?» esortano i discepoli a Cristo accorgendosi che nel campo, tra le spighe di grano, c’è della zizzania a infestarlo. La risposta choc: «No!» Un no tassativo, deciso, alquanto frustrante per dire loro ciò che ha in cuore di dire senza fronzoli: […]
(non) spegnere la luce

Immersi com’erano dentro le ombre, i discepoli avevan dimenticato quanta luce ci fosse nel mondo. Fin quando, un bel giorno, l’Amico di luce non li prese per mano, li condusse fuori dall’oscurità delle ombre e li portò a prendere il sole sul cocuzzolo d’una montagna della zona. Poco importa se era più collina che montagna: […]