Il Battista e il Nazareno: nemiciamici

Come Red e Toby Da piccola, amavo molto un cartone animato che narrava la vicenda di due animali, solitamente nemici (una cane ed una volpe), ma che i casi della vita avevano fatto incontrare e diventare amici. Dopo ulteriori vicende e litigi, i due hanno modo di salvarsi la vita a vicenda, anche se alla […]

Il basilico nel sugo

Accadrà: il fatto è certo. Circa il quando, però, nessuno sa: pare incredibile a pensarlo, ma «nessuno lo sa, nè gli angeli nel cielo nè il Figlio, eccetto il Padre». Inutile, dunque, chiederlo a Gesù Cristo: manco lui è in grado di sapere quando tutto ciò accadrà. A differenza nostra, però, nessun allarmismo, a mò di […]

Lo scriba e il filo d’Arianna

L’eccezione che non conferma la regola. Nei Vangeli, tutti gli altri suoi colleghi – i tanto famigerati scribi – vanno a sbattere contro il Messia: troppa arroganza hanno cucita addosso. Con troppa arroganza, pur condita da intelligenza, fanno brutta figura, finendo per formare la premiata ditta nata e cresciuta apposta per tentare di mettere nel […]

Stessa storia, stesso posto, stesso bar

Li vide da lontano, Lui che vedeva così vicino da vederci dentro. Vedendoli sempre lì, fischiettò: «Stessa storia, stesso posto, stesso bar. Stessa gente che vien dentro, consuma, poi va» (883). E, fischiettando senza che s’accorgessero, si chiedeva se quella ciurma di gente, con la rete da pesca tra le mani, sapesse davvero cosa faceva lì: […]

Se non venite sono affari vostri

Quello che il padrone, il giorno in cui il suo figliolo si sposò, sentiva battere in cuore, era troppo grande per poterlo esprimere con parole qualsiasi: per questo, per quel giorno, «fece una festa di nozze per suo figlio». A quanto tramandano i cronisti, fu una festa grandiosa, una festa rara: è così che dovrebbero essere […]

Previsioni del tempo sul Tabor

La verità dei fatti l’ha dipinta Mauriac: «Quelli che lo hanno seguito fin dagli inizi della sua vita pubblica non hanno creduto né alla sua predicazione né ai suoi miracoli, e non hanno al contempo riconosciuto alcunchè di divino nei tratti del suo viso» (Il Figlio dell’Uomo). Troppo uomo, ai loro occhi, perchè fosse davvero il […]

Non tutte le perle hanno lo stesso valore

Quel mercante, quando esce di casa, è un semplice mendicante che si sta mettendo alla ricerca di una perla: «E’ simile ad un mercante che va in cerca di perle preziose». L’ennesima perla, forse, di una collezione che a casa gli fa fare bella figura con chi lo va a trovare. È un mendicante che, rincasando, indossa […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: