La Chiesa di Pasqua

Pietro e Giovanni alla Porta Bella guariscono uno storpio. Nel nome di Cristo. Diventa motivo di annuncio, per la Chiesa di Pasqua.
(non) spegnere la luce

Immersi com’erano dentro le ombre, i discepoli avevan dimenticato quanta luce ci fosse nel mondo. Fin quando, un bel giorno, l’Amico di luce non li prese per mano, li condusse fuori dall’oscurità delle ombre e li portò a prendere il sole sul cocuzzolo d’una montagna della zona. Poco importa se era più collina che montagna: […]
Il funerale di Pietro

C’è la nebbia su piazza san Pietro. Non è, però, la “nebbia in val Padana”: è la nebbia che cala per costringere il cuore a sentir ciò che l’occhio umano non vede. Non vuole vedere, o non permette a ciò che ha veduto di essere creduto. A salutare Giovanni Paolo II c’era il vento: a […]
B16 e il cristianesimo dell’innamoramento

Con addosso l’umiltà dei gesti semplici. S’era presentato al mondo in punta di piedi e forse un po’ spaesato, come un umile servitore nella vigna del Signore; con la stessa umiltà s’è addossato la responsabilità di uscire dalla scena del primato. Gli anni ne hanno snervato il fisico e messo a dura prova la salute, […]