Tipi loschi in Piazza San Pietro
Il garrito stridulo dei gabbiani, il rintocco lento della campana, il rossore imbarazzato della pietra accarezzata dalla pioggia. Piazza San Pietro è quasi deserta, sorvegliata da uomini, donne in divisa, che fra poco ne vieteranno l’ingresso. È quasi notte quando mi siedo in prossimità dell’obelisco, all’ombra dell’albero di Natale, dietro il presepe ambientato nella laguna […]
L’arte (ignorata) della parabola
Dell’infinito equivoco. Della facilità di creare soap opera sul nulla. O, meglio: dell’incapacità di cogliere l’arte atavica (che – oggi – pare essere ignorata) della parabola. Così potremmo sintetizzare l’infinita quaestio che ha tenuto banco, negli ultimi giorni, tra il cane, il Papa e la signora. Il busillis Grazie a Gigi De Palo, Presidente della […]
B16 e il cristianesimo dell’innamoramento
Con addosso l’umiltà dei gesti semplici. S’era presentato al mondo in punta di piedi e forse un po’ spaesato, come un umile servitore nella vigna del Signore; con la stessa umiltà s’è addossato la responsabilità di uscire dalla scena del primato. Gli anni ne hanno snervato il fisico e messo a dura prova la salute, […]