La voglia di restare e quella di andarsene

Innamorarsi è, tutto sommato, una cosa facile: innamorarsi più volte della stessa persona, questo è incredibile. Tornare a perdere la testa, a fare battere il cuore, dopo che il grande amore, messo un giorno al muro, magari ha avuto il coraggio di affermare di non conoscerti. «La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre […]

Dal fronte l’assurdo appare ancora più assurdo

Da che punto guardi la storia, tutto dipende. La storia, anche la vita, è questione di prospettiva: «In questo momento di malattia (…) la guerra appare ancora più assurda» ha scritto ieri Papa Francesco in una lettera indirizzata ad un quotidiano italiano. Dall’angolazione del limite, dal punto panoramico della sofferenza, dal fatto d’andare ad accarezzare […]

Innamorarsi a quarant’anni

I discorsi avevano finito per strangolarli. Si erano strangolati di discorsi: “Io mi sono rotto di questi bei discorsi. Sempre uguali che mi viene da vomitare non quando li faccio io, ma anche quando li sento fare da altri. Basta!” Riflettè così, più o meno così, il capoclasse Pietro all’indomani della pesantissima disfatta: «Il successo non […]

Un’unica corsa

Ad illustrazione dell'articolo: antico e nuovo testamento, unico libro per una corsa continua.

Partendo dalla liturgia della I domenica dopo la Dedicazione della Cattedrale (Lc 24, 44-49a), una riflessione sul rapporto tra Antico e Nuovo Testamento, con un appunto sull’attualità in Medio Oriente.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: