Martirio: la fortezza di uno sguardo

Dai tempi di Antioco Epifane ad Edith Stein, passando per san Bartolomeo e san Lorenzo. Il sangue dei martiri ci interroga. Non è culto del dolore. È desiderio di vita piena, che intravvediamo nel loro sguardo!
Solo gli stupidi non dubitano mai

La notizia è buffa, da applaudirsi sgranando gli occhi: Giovanni Battista, l’uomo delle emergenze, versa lui stesso in una situazione d’emergenza. Giunto all’età pensionabile – in materia di profezia e affini – un dubbio lo assale: “E se avessi sbagliato completamente tutto, fidandomi della persona sbagliata?” Nella nebbia d’una cella di galera – «era in carcere» – […]
Con gli occhi del Crocifisso
«Sangue di martiri, seme di cristiani» ebbe a dire Tertulliano, non nascondendo, in questo, un certo stupore nel vedere come le persecuzioni, invece di fiaccarli, ne accrescevano il numero. Del resto, scorrendo il martirologio, c’è da impallidire. Viene quasi da pensare che il martirio sia – per così dire – l’unica fine possibile per un […]