La domenica l’uva diventa vino

Anche lei, alla fine, era stata vendemmiata come una vite rigonfia dei suoi grappoli: “Il suo cuore ha più stanze di un bordello” diceva la gente che, però, la frequentava, registrandola nella rubrica sotto altri nomi. Lei, Maria di Magdala, non era solo quello: sapeva d’essere altro dal mestiere con cui la identificavano. Quell’Uomo l’aveva […]

La fermentazione del Sabato

Di sabato figurarono tutti disoccupati: ammainate le speranze come le vele delle barche, abbassate le serrande, spente le luci: “E’ andata com’è andata: è finita (Amen)”. Videro il Divino Grappolo pigiato dai chiodi sulla Croce e s’erano convinti che fosse la morte certa dell’uva. Curioso, per chi seppe guardare nella nebbia del Golgota, il grande […]

Il basilico della nonna e le anfore di Cana

Bellissime quelle anfore. Son diventate magiche quelle sei anfore riempite fino all’orlo di «vino nuovo». Apparse così, tra l’altro, quasi sul calare della festa, quando logica vorrebbe che più la gente è brilla meglio l’oste riesca a spacciare per buono anche l’aceto. Cristo, invece, non ne approfitta del tasso alcolemico degli invitati: fedele all’insegnamento materno (o […]

Io, Pierino e la Madonna

Una voglia matta di portare a spasso Cristo per i cavoli miei, per le strade mie. Questo, solo questo basta, per farmi assomigliare al pescatore di Galilea, il pescatore-pescato dallo sguardo furibondo di Cristo. Anche Pietro, esattamente come me, sapeva bene chi fosse Cristo. Glielo disse apertamente, senza paura di sbagliare risposta – «Tu sei […]

Innamorarsi a quarant’anni

I discorsi avevano finito per strangolarli. Si erano strangolati di discorsi: “Io mi sono rotto di questi bei discorsi. Sempre uguali che mi viene da vomitare non quando li faccio io, ma anche quando li sento fare da altri. Basta!” Riflettè così, più o meno così, il capoclasse Pietro all’indomani della pesantissima disfatta: «Il successo non […]

Il male della Madonna

Il suo fu un male cane: il malecane della Madonna, il più grande malecane mai patito da una creatura. Mai più patito da una creatura. Lei, per tutti, non era più la Maria che tutti conoscevano: dopo il Figlio, le avevano strappato di dosso anche il nome. Era diventata “la madre di”: del sobillatore per […]

Nel trantràn quotidiano

Non nella sinagoga del paese, nemmeno in un giorno di festività solenne e meno che meno avvisando dell’arrivo con largo anticipo. Le capitò sotto casa, in un giorno qualunque, in mezzo al trantràn e il chiasso di un giorno qualunque: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te». Avesse avvisato del suo arrivo, non sarebbe […]

Bellamia

Era una di quelle donne che non permetteva a nessuno di fare ombra sulla sua anima: era abituata – per questo si era allenata da bambina – a circondarsi di luce: “Non permetterò mai a nessuno di farmi dimenticare che il più grande amore della mia vita sono io” scrisse, forse, nel diario segreto che […]

Non esistono i “mezzi santi”

Me l’immagino tutti con la schiena gobba da quanto hanno faticato in vita. Da quante ne hanno prese in vita loro. “Cos’avranno fatto di così eroico – diranno i tanti che non capiscono granchè dell’amore -: è il Vangelo, niente di nuovo”. Se fosse così, a cosa servirebbero i santi? Grandezza loro fu quella di […]

Satana ha le bave dalla bocca

La morte è una brutta gatta da spellare. Si può anche non pensarci, è vero. Oppure illuderci di scansarla: resta il fatto che, lentamente, la morte viene a prenderci le misure, anche a nostra insaputa. Quando, invece, ci accorgiamo, cerchiamo di scordarci il prima possibile la sua visita, e continuiamo la vita di sempre. Il […]

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: