Le patate del nonno e il calendario dell’Avvento

Potrà forse apparire, ad occhi assuefatti, un qualcosa di naif, qualcosa che pare sorpassato, anche inutile: è dell’Avvento che stiamo parlando. Tempo che, dal punto di vista della liturgia cristiana, precede e prepara al Natale. È una lotta che ogni anno si ripete puntuale: da una parte gli auguri di pubblicità e aziende che già […]

Un Dio in anticipo

il nuovo calcio - anticipo divino

“Quando hai capito che ti voleva bene?”. Indipendentemente da chi possa fare da soggetto, se ci fermiamo un attimo a pensarci, ci rendiamo conto non solo di essere amati, ma, soprattutto, di sentirci amati quando possiamo essere fragili, quando possiamo dismettere le nostre maschere “ufficiali”. Essere, semplicemente, autentici, nel bene e nel male. Quando eravamo […]

Il tempo ai tempi di TikTok

social media_ immagine collage

Gli studenti non solo sembrano dipendenti dallo smartphone, ma appaiono fagocitati, inghiottiti, divorati da un strumento che non sanno controllare. Per chi educa, resta la grande sfida di guidare i giovani al corretto utilizzo del telefono. Partendo da noi, dando l’esempio di un uso moderato e consapevole del mezzo, portandoli a riflettere sul tempo come dono e kairos, cioè come tempo che si presenta sempre come supremo, da cogliere, gustare e far fruttare, più che da buttare o da perdere. Educhiamoli educandoci, imparando insieme che anche il tempo è un dono di Dio, poiché il tempo è la vita stessa e merita di essere vissuta perché porti molto frutto, senza che nulla vada sprecato.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: