Questa casa non è un albergo
Poteva permettersi le scuole più ambite dell’epoca: senza giri di parole, Cristo era davvero “figlio di Papà”. Ta tutte, invece, scelse la scuola che più l’avrebbe fatto somigliare agli uomini e donne di cui diceva di volere diventare loro re: per diventare l’Uomo che poi diventò l’«Ecce homo» (Gv 19,5), scelse di frequentare la famiglia, quella canoa […]
Lo spazio dell’anima
L’ora di religione luogo di respiro C’è uno spazio nella scuola italiana, un luogo temporale, se così si può dire, in cui studenti e studentesse, per un’ora la settimana, non sentono la ghigliottina del voto pendere sopra di loro, l’ansia del giudizio, la paura di sbagliare. Uno spazio che, ancora oggi, molti non digeriscono, perché, […]