La curiosità è il soprannome della speranza
Sull’«ermo colle» Giacomo Leopardi raccontò che ci fosse una siepe «che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude». Quando, poi, desideroso di infinito, provava ad immaginare cosa ci fosse di là, per poco il suo cuor «non si paura» lasciò scritto ne L’infinito. Fissava lo sguardo sulla siepe, immaginava gli sterminati spazi esistenti al […]
I santi patroni degli sbagli
La loro vita è stata un fantasioso film dell’errore. Errori così belli, però, che, con il senno di poi, sarebbe stato uno sbaglio non commetterli. Un “senno di poi” che trattiene i lineamenti di un bellissimo sorriso sul volto di un Bambino appena nato: «Videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo […]
Gli regalarono un viaggio
Non l’oro, come ci hanno sempre fatto credere. Nemmeno l’incenso, figurarsi la mirra: “Oro, incenso e mirra hanno regalato i Magi al Bambinello!” Figurarsi se, intelligenti com’erano quei tre, si sarebbero perduti dietro a delle chincaglierie così, immaginandosi all’ingresso della grotta: la spontaneità di quei doni, nel caso, sarebbe stata uguale identica alle risate del […]
Solo gli stupidi non dubitano mai
La notizia è buffa, da applaudirsi sgranando gli occhi: Giovanni Battista, l’uomo delle emergenze, versa lui stesso in una situazione d’emergenza. Giunto all’età pensionabile – in materia di profezia e affini – un dubbio lo assale: “E se avessi sbagliato completamente tutto, fidandomi della persona sbagliata?” Nella nebbia d’una cella di galera – «era in carcere» – […]