La pigiatura del Venerdì

Temettero, i crocifissori, che L’Uomo Crocifisso cedesse anzitempo lungo la salita del Golgota: le botte da orbi, la fustigazione, il sangue perso dovunque, le spine nella testa potevano rischiare d’ammazzarlo ben prima d’aver raggiunto la cima della montagna miseranda. Per non far finire in anticipo lo spettacolo, gli concedono un aiutino dal pubblico: «Allora costrinsero […]
Come fare la differenza

Coloro che udirono Cristo proclamare, in diretta, le Beatitudini sulla collina sopra il lago di Genezareth, scesero rimbalzandosi tra di loro un’osservazione: “Praticamente, se ho capito bene, dovremmo cucirci addosso la Croce pure noi. Sai com’è, fratello: se tu rinfacci al mondo queste cose che ha detto, non si andrà lontani nel mondo”. Avevano colto […]
Il Dio ermellino

Non dev’essere stato facile, per Giuda l’Iscariota, liberarsi definitivamente dell’amico di Nazareth: con la complicità di un pezzo di pane – “Il corpo di Cristo, Giuda (Amen) -, prima ancora d’essere tradito, Cristo si era reso prigioniero anche della sua creatura più discola, dell’amico screanzato seduto nella parte più lontana della tavolata. Giuda, nel tempo, […]