Giovanni Battista, i ciliegi e Marilyn Monroe
La folla, i pubblicani, i soldati: nessuno di loro aveva programmato alcun cambiamento. Non c’era stato nessun incidente che li avesse portati a cambiare vita. Il cambiamento, in loro, fu la conseguenza di un incontro con una voce, ch’era una presenza, un anticipo di speranza: “Sta arrivando, preparatevi. Non distraetevi più di tanto, gente”. Sapevano, […]
Come finferli dopo una burrasca
Forse che la società del tempo, la loro società, aveva cercato in tutti i modi che si spegnesse l’incendio che ardeva nel cuore di queste persone. Loro, però, non si erano dati per vinti: “Nella cenere c’è ancora della brace, non molliamo: cerchiamo di ravvivare il fuoco!” Fu per questo che, sentendo parlare della figura […]
Quando calano le tenebre
Col ritorno all’ora solare, di colpo, i pomeriggi sono diventati improvvise serate. Specie in pianura padana, dove si associa spesso l’ospite misterioso dei nostri inverni, la caligine, la sensazione di buio si fa pungente e persino le località a noi notissime diventano, d’improvviso, confuse e difficili da decifrare: possiamo solo guardare avanti a noi, incapaci […]