Nel nome del Padre

Nel nome del Padre

La liturgia non guarda il calendario L’inizio della scuola è ormai alle porte. La Chiesa, specialmente quella cittadina, si allinea al ritmo: aumentano le Messe, diminuite in luglio ed agosto, riprendono le attività collaterali all’annuncio di Cristo. La Parola di Dio, però, non teme di dare strappi, chiamandoci ad argomenti profondi e costitutivi, che mirano […]

Parole e silenzi

Parola e silenzio _ Jesus

Una predicazione autorevole scuote la Galilea: Dopo il Battista decollato, Gesù di Nazaret fa scalpore, in quel lembo di terra dell’Impero Romano.

Alla ricerca dell’autenticità perduta

ricerca di autenticità, oltre le maschere

Peggio di Sodoma e Gomorra Il Vangelo non regala parole dolci agli ascoltatori; almeno, a quelli di Corazin e di Betsaida, cui riserva niente meno che una maledizione, riconoscendo, per esse, al momento del giudizio finale, una sorte peggiore di quella di Sodoma e Gomorra, città analogicamente considerate sede di peccato e di ribellione a […]

Scomode recisioni: oltre la confort-zone

confort e recisione

“Vattene”. La prima parola che Dio rivolge ad Abramo. “Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu va’ e annunzia il regno di Dio” risponde Cristo, ignorando ogni pietas. Ci sono recisioni, che sono ineluttabili. E non si può andare per il sottile.

L’anticipo divino

Anticipo divino

Nel Padre Nostro, nella Tradizione, nella Scrittura: Dio gioca d’anticipo, per invitarci ad allargare i nostri orizzonte sulla gratuità dell’amore (firma di quanto viene da Dio).

La Turchia dove il cristianesimo fu adolescente

Per giorni ci siamo abbeverati gli occhi di bellezza al naturale, di paesaggi mozzafiato, di gente ospitale, vita semplice, sapori seguini. Seppure attrezzati con telecamere e attrezzature varie, l’idea non era quella d’andare in Turchia da turisti, bensì da pellegrini. Nel cuore c’era un desiderio vergine: trovare un modo perchè i luoghi che avremmo visitato […]

(non) volemose bene

Correvano il rischio, gli amici suoi, di sciogliersi dentro un’esistenza banale come lo zucchero nell’acqua: la realtà, per com’era non riusciva più a risvegliare in loro un qualcosa d’eccezionale. Quando Cristoddìo decise di fare capolino nelle loro esistenze, mai nutrì un pizzico di presunzione d’imporsi nelle loro vite: volle restare, fino alla fine, la loro […]

2/L’uomo coniglio

«Sono un coniglio. Guardami!» Nessuna gabbia nelle vicinanze, nemmeno a corto raggio d’azione.Passi confusi, gemiti rinsecchiti. Ferri sulle sbarre, sbarre di ferro: passaporti di ferro e di cemento. Voci sorde di ramadan, voci secche di bestemmie, voci aggrovigliate di avvisi: vagiti di carni fresche e scadute. Tonno, spezie e pomodoro: cielo, terra e polvere. Carta […]

Nebbia e fede (in auto)

Nebbia e guida sicura

Quando siamo avvolti nella nebbia e nel buio, quelli sono i giorni della fede più autentica.
Credere senza capire, fidarsi senza vedere, abbandonarsi all’Amore senza conoscere luoghi e tempi. Mi son fermata a bordo strada per scrivere immediatamente ciò che il cuore potrebbe dimenticare e farsi derubare troppo velocemente.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: