Nel libro degli ospiti, i commenti sono inseribili solo dagli utenti registrati al sito.
Francesco Giovedì, 22 Gennaio 2015 | Madignano (CR)
Post-serata. Aggiungo due sole immagini, permettimelo. Il fascino di uno sguardo che dice "grazie", lo sguardo affascinato di chi si sente dire "grazie". Mica poco, e quanto si gode.
L'eco, macché, il boato di tante parole spero possa riecheggiare a lungo in quelle mura. E proprio da quelle spero un giorno di poterti scrivere le parole di qualche ragazzo, parole che vorrei facessero più o meno così: "Grazie perché in oratorio m'hai insegnato a guardare la luna di pomeriggio".
Con immensa riconoscenza, Francesco.
Daniele Giovedì, 22 Gennaio 2015 | Madignano (CR)
Ciao, sono un ragazzo di 16 anni che questa sera ha partecipato all'incontro che hai tenuto all'oratorio di Madignano.
Ci tenevo davvero a ringraziarti di persona ma, visto che non ne ho avuto potuto farlo (un po' perchè non ne ho avuto l'occasione, un po' per timidezza) ti scrivo un e-mail nella speranza che ti faccia piacere leggere che le tue parole abbiano toccato un adolescente che insegue ancora i suoi sogni; e come è succeso con me sono certo che anche molte altre persone siano rimaste colpite dalla tua grinta, dalla tua passione: si sente che credi, anzi, vivi quello che dici e riesci a trasmettere le te emozioni agli altri, facendo aprire gli occhi, ma soprattutto il cuore, a chi ha la fortuna di poterti ascoltare.
Ti ringrazio davvero di cuore, mi hai cambiato la vita!
Ida Martedì, 20 Gennaio 2015 | Cornedo (VI)
Che splendida serata!
Don Marco, Ho avuto la gioia di sentirti, giovedì scorso, nella chiesa di Muzzolon e....ecco, sento di dover dire GRAZIE a te, prete giovane eppur capace di entusiasmare, commuovere, far riflettere chi ti sta di fronte....GRAZIE ai tuoi genitori (diglielo) perché credo che molto di ciò che sei ha avuto inizio sulle loro ginocchia,... GRAZIE allo Spirito Santo che opera in te e ti dona la capacità di far fruttare i talenti ricevuti....
Probabilmente i "grazie" si concatenano fino a toccare molte altre vite, la tua maestra !!, allenatori o formatori....e forse anche personalità meno ovvie, proprio perché le vie del Signore sono Infinite.... Non ho ancora preso in mano il tuo libro, su cui gentilmente, con grande disponibilità, hai scritto la dedica per i miei figli Francesco e Paolo, che spero troveranno il modo di sentirti prima o poi. Però ho raccontato molto di quella serata a loro e soprattutto a mio marito, ad alcuni amici e conoscenti, e continuerò a farlo, finché la memoria mi aiuta! ! Ho anche preso l abitudine di recitare qualche Ave Maria per te e per la tua attività, come ci hai chiesto, e immagino che dalla nostra collina scenderà fino a te più di una preghiera, insieme al positivo ricordo che hai lasciato....auguri, don Marco, il Signore ti sia sempre accanto, e ti permetta di continuare a spargere ovunque semi di bene. Ovunque, anche in quell inferno in cui entri abitualmente. Forsa e corajo , come diceva mia nonna, che faceva lo zabaione come la tua....
Cordiali saluti, da una parrocchiana di Muzzolon, nata a Massignani , anche se non paesana di don Lieto. Ida
Gabriele Lunedì, 19 Gennaio 2015 | Cornedo (VI)
la mattina successiva all' incontro con Don Marco , mentre lavoravo pensavo a tutti i concetti espressi nella serata,ero cosi' immersa che dopo mezz'ora circa, mi accorsi di non aver ancora acceso la radio, cosa che faccio quotidianamente. Incredibile . Grazie per la meravigliosa serata.Avro' cura di conservare come tesoro dentro di me le tue parole.
Grazie
Laura Venerdì, 16 Gennaio 2015 | Cornedo (VI)
carissimo don marco, volevo solo ringraziarti per ieri sera. non soltanto per quello che ci hai detto in chiesa, ma perché grazie a te - e, devo dirlo, ad adrea, che ha tanto insistito perché venissi in canonica - ieri sera, dopo boh, cinque o sei anni che abito lì è la prima volta che ho dei preti ospiti in canonica.
ti assicuro, anche se il mio nome è cassandra (non per la sventura che predico, ma perché non mi ascolta mai nessuno) che faresti benissimo il parroco. il parroco non è l'amministratore delegato, è il pastore. siamo come pecore senza pastore, quanto è sempre più vero questo vangelo.
sono molto d'accordo su quello che hai detto dei papi, ma non sul fatto che avere due papi sia un bene per la chiesa, è una cosa sconvolgente, perché abbiamo un solo Signore, uno solo deve essere il suo vicario (chi sei tu, caro francesco, te lo dico io chi sei tu, sei il vicario di cristo, non devi giudicare le persone, devi indicare la strada maestra, il maestro!), io non capisco come benedetto possa aver fatto una cosa del genere, il papa non va in pensione, ce l'ha ben insegnato il santo karol, tra poco, quando saranno passati i quattro anni di cui ti parlò il futuro papa, si dimetterà anche lui?
se le mie ti sembrano farneticazioni, porta pazienza, e tieni di questo solo il grazie per la gioia che mi hai messo nel cuore, ti assicuro che ti ricordo nelle mie sempre troppo poche preghiere.
ciao, laura