Nel libro degli ospiti, i commenti sono inseribili solo dagli utenti registrati al sito.
sendy14 Giovedì, 26 Novembre 2015
Grazie
don Giulio Giovedì, 26 Novembre 2015 | -
Non ti ho perso di vista.Di tanto in tanto trovo qualche tuo messaggio, pieno di fiducia, di gioia e di speranza: anche quello riservato dal vescovo per l'apertura - in carcere - della porta santa del giubileo della misericordia.
cerco di accompagnarti nel tuo servizio con la mia povera preghiera, di prete anziano che trova questi miracoli quotidiani!
don Giulio
Claudio Martedì, 17 Novembre 2015 | Vicenza
ciao don Marco, sono Claudio, ieri sera a Thiene sono stato felice di sentire la tua "passione" , che mi ha confermato che la speranza di un cambiamento nella chiesa non deve morire! Tu sei un teologo, di quelli che vivono nella realtà dove possono confrontare quanto tutte le teorie (a volte solo seghe mentali) della chiesa siano adatte per gli esseri umani! Mi piace molto che tu non abbia perso la tua parte umana soffocandola con quella del ruolo di cui ti hanno "vestito", se tutti i religiosi si ricordassero di essere anche umani con dei limiti, tutto andrebbe meglio!
Oltre a fare i miei complimenti a te e ai tuoi genitori, volevo dirti che tu sei un esempio di come sarebbe utile (solo in rari casi come il tuo) la clonazione umana. :-))
Vorrei suggerirti una strada per "aggiornare il maketing della chiesa ufficiale" magari tu conosci qualche teologo o altro che si sta chiedendo come interessare i giovani e non solo alla religione, e non riesce a trovare come hai fatto tu una risposta nella realtà di tutti i giorni. Ti voglio indicare una strada che io ho percorso nella mia ricerca spirituale, è stato molto interessante, e secondo me la chiesa attraverso i suoi "ministri" avrebbe molto da imparare, basterebbe un pò di umiltà e un pò di tutti quei soldi spesi per l'inutile lusso dei prelati, ti metto il link del sito su cui puoi approfondire, e resto a tua disposizione se vorrai dei chiarimenti da chi ha fatto l'esperienza di questo percorso "alternativo". In agosto ci sono un migliaio di persone da tutto il mondo che frequentano questi corsi che vanno a colmare molte lacune delle religioni ufficiali, a me sono serviti per trovare maggior equilibrio interiore e fede, ma la sorpresa maggiore è stata nel confrontare il loro approccio con quello della chiesa ufficiale, è come confrontare la dinamicità con la staticità! (ovviamente escludendo le voci fuori coro come la tua, che fortunatamente non sono poi così rare!)
Un abbraccio Claudio
valentino Venerdì, 13 Novembre 2015 | genova
Complimenti vivissimi per il libro "L'agguato di Dio"
Grazie
Beatrice Martedì, 10 Novembre 2015 | Roma
L'agguato di Dio
Ciao Don Marco, ho divorato praticamente il tuo ultimo libro. E' stato davvero bello e toccante e mi ha colpito. Lo sguardo di Dio era una cosa a cui non avevo mai pensato così intensamente e mi ha fatto molto riflettere. E' come se lo avessi sempre sottovalutato. Il tuo linguaggio è particolare e come sempre va dritto al cuore del lettore. Non è facile perchè ti mette davanti alla realtà dell'amore di Dio e sopratutto davanti alla consapevolezza di essere cristiani e di vivere la fede in modo profondo e completo come dovremmo fare.Sai dopo averti ascoltato dal vivo ed averti visto da vicino ho capito che tu dai tutto te stesso in ogni cosa che fai.
Ed anche in questo libro lo hai dimostrato.
Grazie davvero di cuore.
Bea