Nel libro degli ospiti, i commenti sono inseribili solo dagli utenti registrati al sito.
Cassiopea Mercoledì, 09 Dicembre 2020 | Glorie di Bagnacavallo (Ra)
Sulla proposta di Sirio
Ho letto con attenzione questa proposta veramente interessante. Mi piacerebbe moltissimo saperne di più e poter partecipare a uno di questi incontri.
Questa idea é in sintonia con la ricerca di nuovi linguaggi efficaci per la comunicazione della fede, come tanto ci esorta il nostro grande Papa Francesco.
Sirio Mercoledì, 09 Dicembre 2020 | Eremo dei Santi Pietro e Paolo Bienno Brescia
Proposta di NUOVA CATECHESI
Gentile e Extraordinario Don Marco
Sono un ricercatore dì Verità e mi ha straordinariamente colpito la sintonia di pensiero che ci accomuna.
Se avessi scelto di fare il prete probabilmente sarei come te…
L’ABITUDINE a vedere un corpo di uomo agonizzante inchiodato sul legno di una croce con una Donna, la Sua Mamma che assiste impotente alla tragedia della Sua morte....una particola che è Dio nelle tue mani e nella tua bocca che si lascia mangiare....NON GENERA PIÙ PIÙ NESSUNA EMOZIONE E NESSUNO STUPORE: PREVALGONO ASSUEFAZIONE E CONSUETUDINE...
La vecchia catechesi Improntata a trasmettere schematicamente Dogmi e Concetti ha prevalso sul linguaggio del Cuore di cui si ha sempre tremendamente bisogno.
Dopo essere stato vittima di una fede malata e deturpata, grazie all’aiuto di Padri illuminati ora mi trovo finalmente nel “campo della gioia”. È un terreno che ho dovuto dissodare dalle grosse pietre e dalle piante infestanti...è stato un lavoro estremamente faticoso e pesante, adesso finalmente un’erba delicata e tenera lo sta ricoprendo tutto e in mezzo all’erba spuntano i primi fiori.
Dopo una vita e una fede “tribulatissima”, quindi, oggi mi trovo a restituire quello che ho ricevuto cercando di trasmettere il BENE e la GIOIA che spesso sono state deturpate da ignari Messaggeri maldestri e dalla mia incapacità di discernere...
Da 30 anni faccio il Medico Chirurgo Ortopedico, ma nella mia carriera professionale ho sempre cercato quello che la medicina tradizionale non riusciva a spiegare… Ho quindi studiato la medicina cinese, l’agopuntura, la psicosomatica ecc.
Oggi mi rivolgo ai miei pazienti con una particolare attenzione alla persona che presenta una malattia del corpo, spesso riflesso di un dolore dell’anima.
Ho notato che il mio rivolgermi a loro con uno sguardo di autentico AMORE genera guarigioni molto più che la sapienza della mia mente e l’abilità del mio bisturi.
Ho constatato che oggi la fede non viene più comunicata e vissuta in maniera gioiosa, che stupisca, che emozioni e di conseguenza le chiese si vanno svuotando.
Ho visto il costante abbandono della fede da parte di quei giovani che hanno concluso con la Cresima il catechismo obbligatorio.
Ho fatto parte come genitore di due figli di quei gruppi di catechismo che avrebbero dovuto accompagnare i figli nella catechesi, ma ho visto che anche qui prevaleva l’obbligo della frequenza piuttosto che l’attrazione dei contenuti.
Ho cercato di introdurre situazioni di autentico amore semplicemente vedendo il disagio delle persone e ho visto che rendevano molto di più di tutte quelle serate trascorse nella “coercizione della frequenza”.
Vengo al dunque: da circa due anni sto realizzando degli incontri presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo ( Bienno, Diocesi di Brescia) coadiuvato da 3 suore Sacramentine e un Sacerdote, il Direttore, uomo di ampie vedute...
Oggi si assiste alla diffusione di scuole di pensiero e tecniche per rilassare l’uomo dalla frenesia del mondo, sempre assetato del “Ben-essere”. Poi, però, trascorso il tempo dedicato al “wellness” tutto ritorna come prima.
Noi utilizziamo questo momento di conoscenza, calma e silenzio come base, per far recepire in modo efficace e attraente il messaggio di verità e di autentico amore di Dio. Abbiamo trasformato un “fine” in un “mezzo” di comunicazione per un Fine molto più alto, il più alto.
Mi spiego meglio.
Ho una collezione di strumenti etnici che utilizzo in questi incontri.
La madre, Suor Donatella Bardi è una dotatissima interprete e maestra di canto gregoriano. Inizialmente abbiamo realizzato una “Salve Regina” in stile gregoriano usando una campana tibetana come corda madre: un risultato straordinario capace di attirare e coinvolgere le persone con il suo grande senso estetico...
Incoraggiati da questo risultato abbiamo sperimentato degli incontri rivolti anche ai non credenti dove veniva proposta una prima parte che nutrisse la mente con la conoscenza scientifica sulle le vibrazioni e di che cosa è fatta la materia di cui è costituito l’uomo.
Una seconda parte dove attraverso la vibrazione delle altre campane, dello psalterium, e di altri strumenti vibranti si può sperimentare su di sé il loro beneficio fisico e mentale, e una parte finale, il Traguardo, dove ogni partecipante può lasciare risuonare la propria anima e scoprire che nella attenzione ricevuta, nell’accoglienza, nello sguardo attento si può incontrare l’Amore del Padre.
Da 2 anni stiamo ottenendo risultati straordinari con richieste sempre più incalzanti nonostante il COVID e abbiamo constatato che in queste aggregazioni così eterogenee si crea una comunità in cui la gioia di Dio si manifestano quasi spontaneamente.
Da qui al ritorno ai sacramenti il passo è stato breve.
Abbiamo quindi pensato a te nella speranza di poter condividere questa profonda esperienza e di poter avere un tuo autorevole parere, nella azzardata ma possibile ipotesi di proporre quest’ esperienza di conoscenza, benessere, fede e Amore ai tuoi ragazzi del Carcere.
Rimaniamo in attesa di poterti incontrare e mostrare la nostra proposta che riteniamo essere valida e buona per avvicinare alla fede anche chi è più lontano.
Scintilladiluce Sabato, 14 Novembre 2020 | Barge (CN)
"La musica è il canto interiore"
Buonasera , sono molto felice di ritrovarmi tra voi, folgorata qualche giorno fa da un'intervista a Don Marco, che mi ha mosso a ricercarne le tracce....la sua fede attiva, fatta di concretezza e azioni che sgorgano dal cuore, la fede nell'uomo/Uomo, la semplicità nel parlare chiaro e onesto...e , da ultimo, l'accento della mia Terra natale...lasciata nel 1986 per migrare in Piemonte, insomma tutto ciò mi ha spinto a interessarmi a ciò che fa, a ciò che scrive, a ciò che dice.
La musica , la sua musica ha riecheggiato nel mio cuore, e so, che stare tra voi, all'ombra della sua concreta saggezza e umanità, mi arricchirà, grazie , con gioia e il cuore che fa wow, vi saluto tutti.
Maury Venerdì, 06 Novembre 2020 | Oca Marina- Taglio di Po- Rovigo
E' bello far parte di questa parrocchia!
Buongiorno! Io sono Maura, sposata con Mauro da 40 anni! Siamo impegnati entrambi nella nostra piccola parrocchia e stiamo facendo un cammino di fede nella comunità neocatecumenale presente nella nostra diocesi di Chioggia. Ho sempre seguito questa parrocchia....letto i commenti alla Parola di Dio e condiviso sui nostri profili social. Il linguaggio rispecchia il mio modo di sentire, vivere e concretizzare con la Vita la Parola di Dio. Grazie per averci accettati...Mauro è molto scettico sui contatti via etere ma mi farò da interprete e tramite affinché partecipi anche lui alla vita di questa comunità parrocchiale. Un caro saluto ed un abbraccio...virtuale! Maura e Mauro.
MaestraManu Giovedì, 14 Maggio 2020
In punta di piedi
Dopo aver seguito "il cammino" dentro il Padre Nostro, mi son detta che questo giovane cappellano, età di mio figlio maggiore, sa lanciare la rete del pescatore, seguire il Pastore per accudire il gregge e chinarsi con Maria, silenziosamente, sul Golgota. Grazie caro don Marco.