Sentinelle del mattino #IN-ASCOLTO 3
3. Chiamato a guardare in alto Questo viaggio, che stiamo percorrendo, ricorda, come un parente “alla lontana”, le tre cantiche del Sommo Poeta. Abbiamo attraversato, coi nostri ragazzi, l’Inferno, l’abisso che spaventa e che, senza una guida affianco, atterra, intrappola e non permette di proseguire oltre. Il Purgatorio è un po’ la seconda tappa di […]
Voce di uno che grida nel deserto #IN-ASCOLTO 2
Empatia, dove sei? Siamo in un’era di sperimentazione di robot socievoli pronti a sostituirsi all’uomo. Durante un Ted, Sherry Turkle, sociologa, psicologa e tecnologa americana, parlando di quanto siamo connessi ma anche di quanto siamo soli, ha affermato che ciascuno di noi vuole fondamentalmente solo essere visto e ascoltato. Ha continuato raccontando di come stiano […]
Adolescenti in DAD: quando uno schermo non basta #IN-ASCOLTO
Introduzione “Siamo psicodistrutti”, “A scuola ci hanno solo tartassati”, “Ci chiedono solo cosa sappiamo e non come stiamo”, “E a noi non pensate?”. Queste sono solo alcune delle affermazioni uscite dalla pancia di qualche adolescente durante uno dei nostri incontri online, chiacchierando su come avessero vissuto quest’ultimo anno. Mi sono riecheggiate dentro per intere […]
Voce di uno che grida nel deserto #IN-ASCOLTO 1
Posso urlare? Sono stata costretta da una delle ragazze adolescenti con cui stavo parlando ad andare a vedermi quanti soldi avessero previsto di stanziare per le politiche giovanili con il Recovery Fund. Mi ha comunicato con una tale enfasi quest’informazione perché era andata volutamente a cercarsela. Voleva e doveva assolutamente sapere quanto fossero visti […]
L’amore se ne frega della quarantena
“Giulian, da domani, anche lei entra in quarantena”. Ho faticato a trattenere una risata isterica, quando il mio Dirigente mi ha dato questa notizia. Dentro di me ho subito pensato “Non ci credo. La vita è davvero bastarda e si prende gioco di me. Manca solo un giorno!”. Ero riuscita ad evitare l’isolamento fiduciario, zigzagando […]
Un banchetto con bestie e angeli
In questa Quaresima, ho un’immagine che mi sta tenendo compagnia. Gesù, sospinto nel deserto, con le bestie selvatiche ai suoi piedi e una schiera di angeli che lo servono. Mi son sempre chiesta in che modo Avvento e Quaresima potessero diventare tempi opportuni, o meglio, più opportuni del tempo ordinario. Mi ha sempre affascinato […]
Coltivare la speranza
Questo è un tempo particolare, non mi dilungo a descriverlo perché ciascuno di noi sta abitando questa fatica. Ciascuno ne porta il peso, lì dov’è, lo vive sulla propria pelle, con le sfide quotidiane, con cui è chiamato a confrontarsi o scontrarsi. C’è un’immagine che, da settimane mi pungola; è un’immagine dalla duplice faccia e […]
È un diritto avere diritto
Hai presente quando pianifichi una lezione in classe? Mentalmente delinei i concetti principali da dire, formuli un’ipotetica scaletta di argomenti e di informazioni da consegnare, possibilmente concatenate tra loro in modo tale da rendere il tutto comprensibile e affascinante. Decidi che parlerai loro proprio di quell’atleta olimpico che, grazie al suo gesto sportivo e di […]
Cadere e rialzarsi
In ogni via crucis, ce ne sono ben tre: le cadute di Gesù. Le uniche raccontate della sua vita. Immagini di un uomo a terra, sconfitto, schiacciato, umiliato. Eppure, Gesù, da ciascuna, si rialza. La Pasqua passa – e si compie – attraverso questi passaggi: da stramazzamenti al suolo, da cui solo un motivo […]
Quotidiano eterno
Quotidiano ed eterno. Da giorni ho una domanda che lampeggia a giorno in testa: “Come si diventa santi? Io, come posso diventare santa?”. Ho ascoltato amici che procedono più spediti di me, nel cammino verso l’eternità già qui sulla terra; ho cominciato a guardare da più vicino uomini, donne, ragazzi e ragazze che sono già […]