Quell’impossibile respiro dei nostri figli

Avete mai ascoltato il respiro dei vostri figli mentre dormono? Avete ascoltato quella melodia lieve, dolce, che è il mantice dei loro polmoni? Vi siete mai fermati a contemplare il volto beato di queste creature, figlie di Dio, prima che nostre? Avete ascoltato, davvero sentito, quella brezza leggera, in cui è la loro vita? Vi […]
Le vite nascoste

I santi “da calendario” In questi giorni di festa, in cui abbiamo ricordato i santi “da calendario”, per così dire, cioè quelli che la Chiesa ha ufficialmente dichiarato tali, quelli che sono entrati in classifica, per le loro opere, quelli di cui abbiamo immagini, dipinti, statue nelle nostre case e nelle nostre chiese, quelli dei […]
Madre che allatti, prega per noi

Essere madri e padri, figli e figlie, non è una questione che ci riguarda tutti, al di là del credo, politico e religioso, dell’etnia, della nazionalità? Il fatto stesso di essere figli, di provenire tutti da un padre e da una madre, non rende la paternità e la maternità un valore universale?
Fine della festa?

Sei giorni per lavorare. Uno per riposare. Così prescrive Esodo e, forse, anche il buon senso. Non rispettare il comandamento sul riposo sabbatico ci ha reso più liberi o solo più… consumatori?
Lo spazio dell’anima

L’ora di religione luogo di respiro C’è uno spazio nella scuola italiana, un luogo temporale, se così si può dire, in cui studenti e studentesse, per un’ora la settimana, non sentono la ghigliottina del voto pendere sopra di loro, l’ansia del giudizio, la paura di sbagliare. Uno spazio che, ancora oggi, molti non digeriscono, perché, […]
L’amore (che dura) è un miracolo

Dieci di anni di matrimonio. Uno solo, con una stessa donna. In forma di sacramento. Una storia controcorrente, da raccontare.
Per chi suona la campana?

L’ultima campanella scolastica. La fine di un percorso, per alcuni. Di un ciclo, per altri. Ma ogni è sempre un nuovo inizio. E, come nel cammino di Santiago, a docenti e studenti, non resta che augurare… buen camino!
La vita è bella. Sempre!

Nell’incertezza dei tempi, nell’epoca delle passioni tristi, della cultura della morte, insegniamo ai ragazzi e alle ragazze che la vita è bella, che merita di essere vissuta fino in fondo e di essere donata anche ad altri, ai propri figli.
The Chosen. Quando il cinema si fa annuncio

Una scelta ampia? Una delle difficoltà maggiori per chi utilizza piattaforme di streaming per guardare film e serie, Netflix, Dinsey+, Prime video, in primis, è quella di destreggiarsi nello scegliere cosa guardare, perché l’offerta sembra sconfinata, costantemente aggiornata, anche se, il più delle volte – va detto – è mediocre, persino scadente, in certi casi. […]
ChatGPT e il senso dello studio

ChatGTP è una delle più recenti innovazioni in fatto di automazione digitale. Si propone di rispondere a quesiti e scrivere testi nel giro di pochi minuti. Ma è davvero possibile sostituire lo studio, lo spirito critico ed il ragionamento umani?